Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Ai sensi dell’art. I. comma 125-bis. della Legge 4 agosto 2017. n. 124 in ottemperanza all’obbligo di trasparenza, si segnala che sono state ricevute sovvenzioni, contributi e comunque vantaggi economici di qualunque genere da pubbliche amministrazioni, durante l’esercizio 2020.
Come sotto specificate:
- CREDITO SANIFICAZIONE E DPI – art.125 DL 34/2020 € 2.646,00
- CREDITO INVESTIMENTI PUBBLICITARI art. 57-BIS Comma I D.l. 50/2017 € 1.412,00
- ANNULLAMENTO VERSAMENTO IRAP I ACCONTO 2020 d.l. 34/2020 € 22.434,80
- CONTRIBUTO SABATINI SU LEASING € 13.459,02
- CREDITO IMPOSTA SU INVESTIMENTI 2020 € 51.627,00 – LA CUI FRUIBILITA’ SI ESTENDE AGLI ANNI SUCCESSIVI
Per quanto riguarda gli incentivi ottenuti sulla forza lavoro abbiamo:
- INCENTIVO OCCUPAZIONE DISABILI 79% ( DLGS 151/2015) € 4.101,30
- ESONERO CONTRIBUTIVO PER ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI LAVORATORI UNDER 36 L.20/2017 -L. 160/2019 € 2.973,99
- INCENTIVO RICONOSCIUTO PER ASSUNZIONE DI LAVORATORI ISCRITTI A “GARANZIA GIOVANI” AI SENSI D.L 52/2020 € 2.003,76
- ESONERO CONTRIBUTIVO SPETTANTI PER LA TRASFORMAZIONE DI CONTRATTI A TERMINE IN CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO EFFETTUATO NEL 2020 Al SENSI D.L. 104/2020 € 179,41
————————————————————————————————————————————
ESERCIZIO ANNO 2021
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art.52 della L.234/2012 a cui si rinvia.
—————————————————————————————————————————————
ESERCIZIO ANNO 2022
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art.52 della L.234/2012 a cui si rinvia.
ESERCIZIO ANNO 2023
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Ai sensi dell’art. 1, comma 125-bis, della Legge 4 agosto 2017, n. 124, in ottemperanza all’obbligo di trasparenza, si segnala che non sono state ricevute sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere da pubbliche amministrazioni. Le somme ricevute a titolo di credito di imposta su investimenti, credito imposta su spese energia, contributi Sabatini su interessi non sono da indicare in quanto frutto di provvedimenti legislativi a valenza collettiva e non di specifici rapporti con la pubblica Amministrazione.
Si segnala inoltre che il rimborso ottenuto da Fondimpresa per copertura costi corsi di formazione dipendenti ammonta ad € 5.609,00.
Per maggior chiarezza indichiamo comunque i seguenti importi:
Utilizzo di crediti d’imposta:
Credito imposta energia
Saldo iniziale esercizio € 7 .552,31
Nuovo credito 2023 € 6.059, 17
Totale utilizzi 2023 € 13.611,48
Credito imposta pubblicità
Saldo iniziale esercizio € 2.146,99
Totale utilizzi 2023 € 2.146,99
Credito imposta Sabatini
Saldo iniziale € 11.604,24
Totale erogato € 11.604,24
Credito imposta investimenti 2020
Saldo iniziale esercizio € 30.026,91
Totale utilizzi 2023 € 9.158,11
Credito imposta investimenti 2021
Saldo iniziale esercizio € 166.970,00
Totale utilizzi 2023 € 83.354,44
Credito imposta investimenti 2022
Saldo iniziale esercizio € 124.927,29
Totale utilizzi 2023 € 51.005,00